I Segni zodiacali. Appunti di Astrologia 3

Appunti di Astrologia 3

I Segni astrologici. Ariete, Toro e Gemelli:i segni di Primavera

“Di che segno sei?”

Certamente almeno una volta nella vita vi sarete sentiti rivolgere questa domanda e altrettanto certamente la maggior parte di noi conosce la risposta, anche chi di astrologia non ne sa niente e nemmeno è interessato a saperne. I segni sono il cardine su cui gira l’intero codice astrologico. La nostra è un’astrologia solare, si basa cioè sulla posizione del Sole ed è lui che determina il nostro segno di nascita, chi nasce Ariete ha il Sole in Ariete, chi in Toro ha il Sole in Toro e così via. Oggi parleremo dei segni primaverili: Ariete, Toro e Gemelli. Così come gli elementi, anche le stagioni offrono molti spunti per capire meglio le caratteristiche dei segni. Come gli elementi le stagioni sono 4 e comprendono 3 segni. Incontriamo di nuovo la suddivisione 4 e la sottodivisione 3, infatti anche i segni di ogni stagione la esprimono diversamente.

Il primo segno di una stagione è detto cardinale, è legato ad un equinozio o ad un solstizio e ad un segno cardinale. Nel caso della Primavera abbiamo lAriete, segno cardinale che comincia all’Equinozio di Primavera ed è legato all’Est, al sorgere del Sole. E’ il Fuoco energia primigenia, la potenza della Vita che risorge, dopo l’oscurità dell’Inverno. E’ l’esplosione di verde, di gemme e di fiori, la cosiddetta stagione degli Amori. E così è l’Ariete: impulsivo, esplosivo, si “accende” con niente e altrettanto rapidamente si spegne. E’ irruento, perché a questo segno, a questo periodo dell’anno è legata la Risurrezione, la Vita che rinasce e anche l’istinto di sopravvivenza, che agisce sempre e comunque, senza pensare troppo, anzi spesso senza pensare affatto. E’ istintivo come solo la Primavera sa essere.

Il secondo segno di ogni stagione è detto Fisso, perché nel suo secondo mese, ogni stagione è nel pieno delle sue funzioni. Segno Fisso primaverile è il Toro. Nel mese del Toro la Primavera giunge al suo massimo splendore, le fioriture continuano e già si raccolgono i primi frutti, nei campi, negli orti e nei giardini vi è un pulsare di vita attiva e produttiva. E così è anche il Toro: costruttivo, forte, solido. E’ la Terra che ci nutre e il Toro è particolarmente legato ai piaceri della tavola, compreso il senso di abbondanza e gioia che dà condividere una tavola imbandita coi propri cari, siano essi familiari o amici. La Primavera nel segno del Toro è florida, tangibile, la Luce ha vinto di nuovo sulle tenebre e la paura delle ristrettezze invernali è lontana, si guarda avanti, ai raccolti che assicurano la Vita e danno sicurezza.

Il mese finale delle stagioni ci dà i segni detti Mobili, infatti sono mesi di transizione verso la stagione seguente e spesso partecipano di entrambe. Il segno Mobile della Primavera sono i Gemelli. Siamo ormai a fine maggio-giugno. La Luce è al suo apice, ci avviciniamo al Solstizio d’Estate, che darà il via alla Bella Stagione. Le giornate sono le più lunghe dell’anno e la voglia di uscire, di star fuori, di prendere il sole, di godersele si “sente nell’ Aria”. E così sono i Gemelli, vitali, curiosi, irriverenti, sempre con la voglia di star sotto i riflettori, di giocare, di scherzare, molto più cicale che formiche!! L’Aria dei Gemelli è quella brezza leggera che porta i profumi della bella stagione, della vita all’aria aperta, ma può anche portare un brusco temporale che allontana l’arrivo dell’Estate e così anche i Gemelli possono diventare ombrosi. Destino dei segni Mobili, partecipi di 2 nature.

Ricapitolando. In Primavera troviamo:

Ariete, segno Cardinale, elemento Fuoco.

Toro, segno Fisso, elementoTerra.

Gemelli, segno Mobile, elemento Aria.

La Primavera è l’unica stagione in cui manca l’elemento Acqua. I segni primaverili infatti, sono, per natura della loro stagione, portati all’estroversione, la loro energia ( li ) spinge fuori. Alle volte possono peccare di insensibilità, non riescono ad essere molto empatici, a mettersi nei panni degli altri, proprio perché queste sono caratteristiche legate all’elemento Acqua, che non partecipa della loro stagione. Ovviamente stiamo parlando in senso lato, infatti il tema natale individuale può bilanciare la carenza o l’eccesso di qualsiasi elemento. Ciò che voglio dire è che nella lettura di un oroscopo va tenuto ben presente anche il periodo dell’anno in cui la persona è nata, proprio perché fulcro di un tema natale è il Sole ed è il suo moto celeste a determinare le stagioni e le caratteristiche specifiche di ognuna di esse.

Ben lungi dall’aver esaurito l’argomento, spero di aver dato uno spunto diverso ed interessante per l’interpretazione dei segni. Vi do appuntamento alla prossima settimana per i segni estivi: Cancro, Leone, Vergine. 

Vedi anche https://www.levie.biz/appunti-di-astrologia/

 


Permalink link a questo articolo: https://www.levie.biz/i-segni-zodiacali-appunti-di-astrologia-3/

2 commenti

  1. Non sono mai stato attratto dai segni zodiacali ma devo ammirare la fantasia di voi astrologi o presunti tali per trovare tante cose nuove ogni anno da abbinare a ciascun segno . Per fortuna un buon 80% sono  buone. Ciao a presto

    1. Ciao Rena!! Continua a leggere e a seguirci, prima o poi qualcosa in cui credere la troverai!!! Grazie mille, a presto

Lascia un commento