Natura vs Cultura

Quante volte, mordendoti il labbro, abbassando lo sguardo hai fatto una scelta perché la “vocina alta”, quella nella testa, ti diceva che DOVEVI fare così perché ormai: lo avevi detto a lui/lei/loro e quindi lui/lei/loro se lo aspettavano; perché se no avresti fatto soffrire questo o quello; oppure gli stessi ci sarebbero rimasti male e via dicendo: tanto hai capito benissimo cosa intendo. E nello stesso istante il corpo, la “vocina bassa”, ti stava dicendo che per non tradire “loro” stavi tradendo te stessa/o e per non far soffrire “loro”, saresti stata/o male tu.  E’ così: ci hanno insegnato che l’amore deve essere “incondizionato” e soprattutto deve essere “amare incondizionatamente gli altri”. Be’, non è così: hanno mescolate le carte, probabilmente addirittura barato! E mentre cresci, e procedi nel percorso, ti rendi conto che quell’amore incondizionato non è proprio proprio amore, che pur amando, pur sacrificandoti non hai raggiunto la gioia, la serenità, non dico la felicità, che è fuggevole, ma relazioni equilibrate ed appaganti. Allora, capisci SAI che il corpo aveva ragione, che una parte ancora sana, dentro di te, si ricorda che prima di tutto bisogna avere rispetto per sé stesse/i e sai che bisogna intraprendere il viaggio per ritrovare quelle parti, sai che è ora di assumerti la responsabilità più grande: avere cura di te. E’ questo che, nel mio percorso, ho capito: devi amarti di più significa: ascoltarti, ri-trovarti, perdonarti. Dai qui comincia un’altra Vita. 

Maria Cristina Mambrini


Permalink link a questo articolo: https://www.levie.biz/natura-vs-cultura/

Lascia un commento